Forum Comunicare PositivaMente http://www.solideavitali.it/forum/ |
|
Principi di comunicazione e promozione telefonica http://www.solideavitali.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=107 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Solidea Vitali [ 10 giu 2009, 10:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Principi di comunicazione e promozione telefonica |
In questi ultimi giorni sembra che le promozioni telefoniche mi amano particolarmente. ![]() E sono state proprio queste a farmi riflettere sull'applicazione dei principi di comunicazione efficace. In questo caso il contesto della comunicazione è quello telefonico, diverso per approccio, caratteristiche ed altri elementi da quello "faccia a faccia". Il principio che consideravo è quello per cui la comunicazione è sempre composta da contenuto e relazione. Il contenuto è ciò che ci viene detto, il messaggio verbale in senso stretto. La relazione invece fa riferimento a due aspetti: al processo di condivisione che si genera comunicando ed al grado di empatia che nasce tra i due, o più, soggetti che comunicano. Secondo alcuni è possibile non dire niente e creare una relazione proficua... secondo me questo può succedere (evitiamo di porre limiti!) ma preferisco sempre pensare che una comunicazione può essere definita di qualità e duratura quando ha entrambi gli elementi: contenuto e relazione. Passiamo all'analisi di una telefonata ricevuta per la promozione di un contratto telefonico. ![]() La signora Laura apre la conversazione con tono simpatico, fresco, squillante. Mi fa alcune domande sul mio attuale gestore telefonico e mi chiede quanto spendo a bimestre. Dico la cifra che spendo. E subito mi propone la sua offerta come la migliore, l'unica conveniente, ecc. ecc... Quello che faccio notare è che, pur cambiando gestore, io pagherei lo stesso importo. E quindi chiedo (visto che lei diventava sempre più pressante): può essere così gentile da dirmi, secondo lei, dove ho un risparmio io?" E lei: "Non pagherebbe il canone". Io: "Ma pagherei sempre e comunque la stessa cifra!... quindi, secondo lei, c'è per me una forma di risparmio?" Lei: "Beh si! perchè magari in futuro la nostra offerta potrebbe scendere e quindi lei avrà un risparmio sicuro!" Io: " Come fa ad essere sicura che il mio risparmio sarà sicuro quando ad oggi ancora non ha la certezza dell'esistenza di una offerta più vantaggiosa?" ![]() Non vado oltre... vi dico solo che mi sono divertita a giocare con il contenuto della comunicazione. Ovviamente ho rifiutato l'offerta e la signora Laura avrebbe fatto meglio a fermarsi nel momento in cui il suo contenuto non offriva argomenti validi per me. ![]() |
Autore: | Giulia^_^ [ 10 giu 2009, 13:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Principi di comunicazione e promozione telefonica |
L'episodio mi fa sorridere perchè io non avrei avuto tutta questa pazienza! ![]() Ma quanto tempo è durata la telefonata? E' una mia curiosità. ![]() E comunque condivido la tua osservazione: se non c'è contenuto la comunicazione diventa più difficile. |
Autore: | Solidea Vitali [ 10 giu 2009, 14:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Principi di comunicazione e promozione telefonica |
Effettivamente queste telefonate alla fine mi divertono perchè posso sperimentare ed analizzare le varie tecniche di comunicazione. La telefonata è durata circa 40 minuti. ![]() |
Autore: | Paolo71 [ 24 giu 2009, 15:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Principi di comunicazione e promozione telefonica |
Non avrei voluto essere nei panni dell'operatrice telefonica ![]() comunque condivido il fatto che se in una comunicazione non c'è contenuto, almeno un minimo, il processo stesso tende a cedere. |
Autore: | Rosalba [ 25 giu 2009, 11:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Principi di comunicazione e promozione telefonica |
Come poteva continuare a parlarti di convenienza quando oggettivamente per te non c'era?! ![]() Credo che in questi casi sia più giusto ammettere l'evidenza e forse quella operatrice ti rimaneva anche simpatica. |
Autore: | Solidea Vitali [ 30 giu 2009, 17:02 ] |
Oggetto del messaggio: | altro esempio... |
Eccomi a contribuire a questo thread con un altro esempio di comunicazione telefonica associato alle promozioni. ![]() Questa volta però l'esempio è in linea con quanto espresso concettualmente da me nel topic e sviluppato nelle nostre interazioni. ![]() Ore 12.30 (orario strano ma ci può stare) mi arriva la telefonata di un'operatrice telefonica sempre per propormi nuovi contratti internet. La Signora chiede le informazioni preliminari, e cioè se sono la titolare, ecc. Mi illustra la sua offerta e mi chiede quali sono i contratti attuali che ho sottoscritto. Io rispondo e lei capisce che la sua offerta non ha grandi vantaggi per me e lo dichiara. ![]() Chiude la conversazione semplicemente lasciandomi la facoltà eventualmente di pensare all'offerta anche se non presenta evidenti vantaggi per me. |
Autore: | Giulia^_^ [ 2 lug 2009, 11:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Principi di comunicazione e promozione telefonica |
Almeno c'è qualcuno che usa le giuste tecniche di comunicazione! ![]() |
Autore: | Rosalba [ 13 lug 2009, 13:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: altro esempio... |
Solidea Vitali ha scritto: Eccomi a contribuire a questo thread con un altro esempio di comunicazione telefonica associato alle promozioni. ![]() Questa volta però l'esempio è in linea con quanto espresso concettualmente da me nel topic e sviluppato nelle nostre interazioni. ![]() Ore 12.30 (orario strano ma ci può stare) mi arriva la telefonata di un'operatrice telefonica sempre per propormi nuovi contratti internet. La Signora chiede le informazioni preliminari, e cioè se sono la titolare, ecc. Mi illustra la sua offerta e mi chiede quali sono i contratti attuali che ho sottoscritto. Io rispondo e lei capisce che la sua offerta non ha grandi vantaggi per me e lo dichiara. ![]() Chiude la conversazione semplicemente lasciandomi la facoltà eventualmente di pensare all'offerta anche se non presenta evidenti vantaggi per me. E questa volta credo che l'operatrice sia stata più di tuo gradimento e sia risultata simpatica. ![]() |
Autore: | Solidea Vitali [ 13 lug 2009, 13:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Principi di comunicazione e promozione telefonica |
Effettivamente Rosalba sia l'impatto iniziale che finale sono stati decisamente diversi rispetto al primo caso di cui ho parlato. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |